La Russia di Putin sembra "1984". E il capolavoro di Orwell diventa un simbolo per riconoscersi tra dissidenti In una Russia dove si viene ormai arrestati per essere scesi in piazza con un foglio bianco la distopia dello scrittore inglese torna a essere di sconvolgente attualità. Intanto la propaganda putiniana prova a raccontare che il romanzo non è ispirato all'Urss ma “dalla fine del liberalismo” di stampo occidentale Anna Zafesova 25 MAG 2022
Idee convergenti Kissinger e Chomsky, pur detestandosi, sono contrari al sostegno americano all’Ucraina L’ex segretario di stato e il linguista, due pesi massimi ultranovantenni della filosofia politica americana, si incontrano sulla necessità di accettare il negoziato e a non inasprire i rapporti con la Russia. La saldatura ideologica dei realisti che invitano Kyiv alla “saggezza”. Era già accaduto nel 2014 25 MAG 2022
Di chi è davvero Fëdor Dostoevskij e cosa c'entra con la Russia di oggi Non confondetelo con Putin: lui appartiene all’umanità. Illecite altre appropriazioni. Una risposta a Oscar Giannino Marco Archetti 25 MAG 2022
Due gruppi neonazi russi sono partiti per denazificare l’Ucraina Più di dieci sono le fosse comuni trovate a Kyiv: i conti con le atrocità e con la consapevolezza di vivere al fianco di un nemico di cui non ci si potrà mai fidare, che potrebbe sempre creare un nuovo pretesto per una nuova guerra 24 MAG 2022
La giustizia di Mosca e di Kyiv con la guerra in corso L’ergastolo al sergente russo e il processo ai prigionieri di Mariupol. Il leader della repubblica popolare di Donestk vorrebbe l'istituzione di un tribunale internazionale nella sua regione per processare gli uomini evacuati dall'acciaieria. Cosa significa per Putin, per Kyiv e per i confini di questo conflitto 24 MAG 2022
Cosmopolitics L’offensiva trumpiana alle primarie rischia di levarci il traino bideniano contro Mosca Thomas Friedman, editorialista del New York Times, dice che il presidente americano è riuscito a riunire la Nato, l’Ue e l’alleanza occidentale dal Canada alla Finlandia al Giappone. Tutto in nome della brutalità di Vladimir Putin. Ma non riesce a riunire gli Stati Uniti 24 MAG 2022
la lettera Caro prof. Chomsky, equiparare Russia e America fa il gioco di Putin Traduciamo la lettera aperta di alcuni intellettuali ucraini al filosofo e linguista pubblicata sul sito dell’università di Berkeley Redazione 24 MAG 2022
Il piano di Putin per farci cedere: dalla carestia globale alle migrazioni di massa Così l'autocrate russo sta usando la guerra ibrida per ottenere i suoi obiettivi. In primis la rimozione delle sanzioni occidentali Maurizio Stefanini 24 MAG 2022
video "La pace è possibile con l'Ucraina indipendente e sovrana". La viceministra degli Esteri di Kyiv a Roma Emine Dzhaparova interviene all'università Luiss sull'ingresso del suo paese nell'Ue: "Se c'è la volontà politica, si troverà un modo". E a chi vuole trattare con Putin spiega: "Per lui è un segno di debolezza" Redazione 23 MAG 2022
un foglio internazionale Quanto è forte il sostegno ideologico della Cina alla Russia Xi Jinping deplora la fine dell’Unione Sovietica e appoggia l’autorità di Putin. Ma il sinologo François Godement, sul Figaro, esita a parlare di “patto” 23 MAG 2022